Rifai in breve...
Chi siamo
RIFAI è la Rete Italiana dei giovani Facilitatori delle Aree Interne. Siamo un gruppo di persone più o meno giovani distribuito lungo tutta la Penisola italiana che intende diventare il megafono delle esigenze, delle necessità, dei sogni e delle sfide dei giovani che vivono nelle aree marginali italiane.
Il Manifesto
Abbiamo sogni concreti e idee radicali. La rivincita delle aree interne richiede impegno, dedizione e un lavoro che rivoluzioni il modo di pensare alle aree interne, mettendo i giovani al centro. Crediamo che un futuro migliore sia possibile rimanendo a vivere e lavorare nelle Aree Interne
Aderisci
Una chiamata all’azione per tutte/i le/gli under 40 (e non solo!) interessate/i aree marginali del Paese – attivisti, ricercatori, operatori economici riuniti anche in associazione – per contribuire a valorizzare le Aree Interne a partire dai propri interessi e competenze, partecipando in prima persona alle decisioni sul futuro
Novità
Ultimi articoli pubblicati
I ricercatori del Labex ITTEM al servizio delle realtà locali: creare sinergie per la montagna del futuro
C’era anche una delegazione di Rifai all’evento organizzato dal Labex ITTEM, comunità francese di ricercatori per l’innovazione in montagna. Ecco com’è andata! Il 16 e...
Leggi tutto... "I ricercatori del Labex ITTEM al servizio delle realtà locali: creare sinergie per la montagna del futuro"
Rifai interviene a “In rigenerazione” venerdì 10 novembre
Prenderemo parte al tavolo Giovani della prima (Un)conference italiana sulla rigenerazione dei territori vulnerabili Il 10 e 11 novembre 2023 si terrà online "In rigenerazione",...
Leggi tutto... "Rifai interviene a “In rigenerazione” venerdì 10 novembre"
Verbumcaudo: una Cooperativa di Comunità per la rinascita delle Madonie
Nel cuore della Sicilia abbiamo incontrato Verbumcaudo, la cooperativa che "coltiva comunità e semina futuro" Nel cuore della Sicilia, un pezzo di terra racconta oggi...
Leggi tutto... "Verbumcaudo: una Cooperativa di Comunità per la rinascita delle Madonie"
Un sentiero capace di futuro: cos’è accaduto durante il Grand Tour di Rifai
E' ormai trascorso un mese dalla fine del Grand Tour di Rifai: il momento giusto per ricordarne le tappe e riflettere sul senso di questa...
Leggi tutto... "Un sentiero capace di futuro: cos’è accaduto durante il Grand Tour di Rifai"
Nasce la rete dei Community Catalysts dei Sicani
Un’azione diffusa sul territorio dei Sicani per intercettare e connettere nuovi catalizzatori di comunità, raccontata da chi ne prende parte Il progetto Sicani Rural Lab,...
Leggi tutto... "Nasce la rete dei Community Catalysts dei Sicani"
Casa Alexander Langer: un rifugio, un’avanguardia, un’idea di mondo
Casa Langer inaugurerà il 9 settembre: nell’attesa di scoprire questo centro culturale nato tra le montagne friulane, i suoi co-fondatori ci raccontano l’idea generativa che...
Leggi tutto... "Casa Alexander Langer: un rifugio, un’avanguardia, un’idea di mondo"
Anche RIFAI a Personefannocose, format per l’empowerment territoriale della montagna ai Piani Resinelli
Venerdì 1 settembre Rete RIFAI sarà ospite speciale del primo appuntamento di Personefannocose, un incontro informale sulla sostenibilità in montagna organizzato dal Resinelli Tourism Lab...
Leggi tutto... "Anche RIFAI a Personefannocose, format per l’empowerment territoriale della montagna ai Piani Resinelli"
I campi estivi di volontariato: esperienze di condivisione per trasmettere il sapere locale
Fare volontariato per valorizzare un territorio e acquisire competenze: un viaggio tra buone pratiche e sfide per l’associazionismo locale Siete giovani o meno giovani, avete...
Leggi tutto... "I campi estivi di volontariato: esperienze di condivisione per trasmettere il sapere locale"
Riflessioni
Alcuni documenti in evidenza
Iscriviti al Grand Tour, il trekking di RIFAI dal 3 al 10 settembre
Sono aperte le iscrizioni al Grand Tour organizzato da RIFAI: sette giorni...
Leggi di più "Iscriviti al Grand Tour, il trekking di RIFAI dal 3 al 10 settembre"
RIFAI ha un gruppo regionale nelle Marche!
Anche le Marche si dotano di una struttura regionale: è il primo...
Leggi di più "RIFAI ha un gruppo regionale nelle Marche!"
Community manager: ascoltare e animare una comunità territoriale
Attivare le risorse locali per generare una visione condivisa di futuro: Silvia...
Leggi di più "Community manager: ascoltare e animare una comunità territoriale"
Un manifesto per la montagna
Il Coronavirus mette in discussione il rapporto sbilanciato tra pianura e montagna....
Leggi di più "Un manifesto per la montagna"