Il Friuli Venezia Giulia è una regione italiana a statuto speciale dell’Italia nord-orientale composta da due regioni geografiche con caratteristiche storico-culturali diverse: la regione del Friuli (Pordenone, Udine e Gorizia), e la Venezia Giulia (Trieste). La parte settentrionale del Friuli-Venezia Giulia è costituita da territorio montano. La parte ad ovest del Fella, che comprende le Alpi e le Prealpi Carniche, viene chiamata Carnia. A sud delle Prealpi Giulie è posto invece l’altopiano del Carso che si spinge a sud fin quasi all’Alto Adriatico.
In Friuli Venezia Giulia vi sono 215 comuni con 1 milione e 200 mila residenti totali. 85 di questi sono compresi nelle Aree Interne, con una popolazione di circa 163 mila persone. La Strategia Nazionale per le Aree Interne, in accordo con la Regione Friuli Venezia Giulia, ha individuato le prime tre Aree Interne friulane sulle quali investire in progettazione e investimenti pubblici. In queste prime 3 Aree pilota sono compresi 34 comuni e vivono circa 33 mila persone:
Alta Carnia
formata dai Comuni di Ampezzo, Arta Terme, Cercivento, Comeglians, Forni Avoltri, Forni di Sopra, Forni di Sotto, Lauco, Ligosullo, Ovaro, Paluzza, Paularo, Prato Carnico, Preone, Ravascletto, Rigolato, Sauris, Socchieve, Sutrio, Treppo Carnico e Zuglio
Dolomiti Friulane
Canal del Ferro - Val Canale
Quando un albergo diffuso salva un paese intero
Andiamo in Carnia alla scoperta del modello dell’albergo diffuso, innovativa...
Read MoreImparare a raccontare le aree interne con Percorsi Spericolati
Sono aperte le candidature per Percorsi Spericolati: chi vuole diventare...
Read MorePasseggiare nei paesi di frontiera per immaginarne il futuro: il progetto friulano “Terre Alte”
Un taccuino, scarpe buone e tante idee per il futuro:...
Read MoreIl Comitato Gianfrancesco da Tolmezzo
Il Comitato Gianfrancesco da Tolmezzo, nato negli anni Settanta, continua...
Read MoreFriuli: gli innovatori sociali della montagna friulana.
La Cooperativa CRAMARS di Tolmezzo (UD) sta cercando persone, che...
Read MoreFriuli: contributi per i giovani agricoltori.
La Regione, con propria legge n. 24/2019 (Legge di stabilità...
Read More