Restanza - Il coraggio di chi resta
Investire sui giovani delle aree interne vuol dire investire nelle capacità di sviluppo di questi territori e del Paese intero, poiché rappresentano quella parte della popolazione più incline all’innovazione e al cambiamento. Pensiamo che partire dalle Aree Interne sia più semplice: è facile innovare nei territori in cui bisogna inventarsi tutto!
Gargano NaTour: la sfida del turismo esperienziale nella regione delle grandi masse stagionali
Quattro ragazzi propongono un’esperienza turistica che unendo l’attività outdoor con la storia e cultura locale punta a costruire...
Leggi tuttoDa montanari per forza a montanari per scelta
Che ruolo possono giocare le terre alte nell’affrontare il fenomeno dell’accoglienza di migranti forzati nel nostro paese? E’...
Leggi tuttoFriuli: gli innovatori sociali della montagna friulana.
La Cooperativa CRAMARS di Tolmezzo (UD) sta cercando persone, che si muovano in montagna attraverso esperienze sia profit...
Leggi tuttoLa Restanza, secondo noi della Rete Italiana Facilitatori Aree Interne
Restanza: il coraggio di chi Resta, per dare nuova vita a luoghi troppe volte dimenticati o abbandonati al...
Leggi tutto