Rifai in breve...
Chi siamo
RIFAI è la Rete Italiana dei giovani Facilitatori delle Aree Interne. Siamo un gruppo di persone più o meno giovani distribuito lungo tutta la Penisola italiana che intende diventare il megafono delle esigenze, delle necessità, dei sogni e delle sfide dei giovani che vivono nelle aree marginali italiane.
Il Manifesto
Abbiamo sogni concreti e idee radicali. La rivincita delle aree interne richiede impegno, dedizione e un lavoro che rivoluzioni il modo di pensare alle aree interne, mettendo i giovani al centro. Crediamo che un futuro migliore sia possibile rimanendo a vivere e lavorare nelle Aree Interne
Aderisci
Una chiamata all’azione per tutte/i le/gli under 40 (e non solo!) interessate/i aree marginali del Paese – attivisti, ricercatori, operatori economici riuniti anche in associazione – per contribuire a valorizzare le Aree Interne a partire dai propri interessi e competenze, partecipando in prima persona alle decisioni sul futuro
Novità
Ultimi articoli pubblicati
Nasce la rete dei Community Catalysts dei Sicani
Un’azione diffusa sul territorio dei Sicani per intercettare e connettere nuovi catalizzatori di comunità, raccontata da chi ne prende parte Il progetto Sicani Rural Lab,...
Leggi tutto... "Nasce la rete dei Community Catalysts dei Sicani"
Casa Alexander Langer: un rifugio, un’avanguardia, un’idea di mondo
Casa Langer inaugurerà il 9 settembre: nell’attesa di scoprire questo centro culturale nato tra le montagne friulane, i suoi co-fondatori ci raccontano l’idea generativa che...
Leggi tutto... "Casa Alexander Langer: un rifugio, un’avanguardia, un’idea di mondo"
Anche RIFAI a Personefannocose, format per l’empowerment territoriale della montagna ai Piani Resinelli
Venerdì 1 settembre Rete RIFAI sarà ospite speciale del primo appuntamento di Personefannocose, un incontro informale sulla sostenibilità in montagna organizzato dal Resinelli Tourism Lab...
Leggi tutto... "Anche RIFAI a Personefannocose, format per l’empowerment territoriale della montagna ai Piani Resinelli"
I campi estivi di volontariato: esperienze di condivisione per trasmettere il sapere locale
Fare volontariato per valorizzare un territorio e acquisire competenze: un viaggio tra buone pratiche e sfide per l’associazionismo locale Siete giovani o meno giovani, avete...
Leggi tutto... "I campi estivi di volontariato: esperienze di condivisione per trasmettere il sapere locale"
La conoscenza che illumina, l’università che guida: la “Terza Missione” nelle aree interne italiane
L'università può essere uno stakeholder importante per lo sviluppo delle aree marginali: scopriamo in quali ambiti può intervenire Le piccole aree interne italiane affrontano sfide...
Leggi tutto... "La conoscenza che illumina, l’università che guida: la “Terza Missione” nelle aree interne italiane"
Vivere nel “cratere” dopo il terremoto: il presidio territoriale come scelta
Come abitare un luogo con le cicatrici del terremoto? Nel abbiamo parlato con Glauco Orsini, giovane abitante di Loro Piceno Siamo qui oggi con Glauco...
Leggi tutto... "Vivere nel “cratere” dopo il terremoto: il presidio territoriale come scelta"
Iscriviti al Grand Tour, il trekking di RIFAI dal 3 al 10 settembre
Sono aperte le iscrizioni al Grand Tour organizzato da RIFAI: sette giorni di cammino sulle Alpi Piemontesi alla scoperta delle buone pratiche di sviluppo locale...
Leggi tutto... "Iscriviti al Grand Tour, il trekking di RIFAI dal 3 al 10 settembre"
Percorsi Spericolati: nuove e giovani traiettorie per le aree interne
Nelle aree interne del nostro Paese soffia forte il vento dell’innovazione; ne sono convinti i 28 giovani che hanno partecipato alla seconda edizione del progetto...
Leggi tutto... "Percorsi Spericolati: nuove e giovani traiettorie per le aree interne"
Riflessioni
Alcuni documenti in evidenza
Community manager: ascoltare e animare una comunità territoriale
Attivare le risorse locali per generare una visione condivisa di futuro: Silvia...
Leggi di più "Community manager: ascoltare e animare una comunità territoriale"
Intraprendere nelle aree interne: la soluzione è l’Economia Sociale?
L’Economia Sociale e Solidale potrebbe essere lo strumento ideale per la rigenerazione...
Leggi di più "<strong>Intraprendere nelle aree interne: la soluzione è l’Economia Sociale?</strong>"
Facilitazione: strumenti per il cambiamento
Un incontro per costruire nuove consapevolezze intorno a un’azione fondamentale nel lavoro...
Leggi di più "Facilitazione: strumenti per il cambiamento"
Un manifesto per la montagna
Il Coronavirus mette in discussione il rapporto sbilanciato tra pianura e montagna....
Leggi di più "Un manifesto per la montagna"