Ambiente
Ambiente

Comunità energetiche: Ferla, il borgo green siciliano

Dall’unione tra benefici ambientali e cittadinanza attiva nascono le Comunità Energetiche Rinnovabili: andiamo alla scoperta di quella di Ferla, nell’entroterra siciliano Transizione energetica e nuovi …

Ripopolamento delle aree interne italiane: investire nella sostenibilità a lungo termine…o nello sci di discesa?

Con il PNRR è in arrivo una montagna di risorse: una grande opportunità per le aree interne, ma occorre dire basta agli anacronistici investimenti nel …

“La restanza” di Vito Teti: dare senso al rimanere

Un libro per ridefinire il significato della restanza, atto politico e rigenerativo contro l’abbandono dei territori Agli appassionati rigeneratori di aree interne il nome di …

Green communities: rigenerare le terre alte in risposta alle crisi

Energie rinnovabili, valorizzazione delle risorse e creazione di reti: ecco perché le green communities sono un modello per il futuro delle aree interne Lo avrete …

Gargano NaTour: la sfida del turismo esperienziale nella regione delle grandi masse stagionali

Quattro ragazzi propongono un’esperienza turistica che unendo l’attività outdoor con la storia e cultura locale punta a costruire delle relazioni stabili con il territorio. Una …

Sicilia: Progetto “Il Grifone – giovani e valorizzazione dei beni pubblici”

Il progetto promosso dal Circolo Legambiente Francesco Lojacono, cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio- Dipartimento Politiche giovanili e Servizio civile Nazionale nell’ambito dell’avviso “Giovani per la …