Restanza
Restanza

Coltivare la bellezza nell’erranza: le iniziative civiculturali de La Scatola di Latta

In Salento si pratica lo spaesamento e la ricerca della meraviglia nei luoghi quotidiani camminando con La Scatola di Latta Avete presente quei tour turistici …

Intraprendere nelle aree interne: la soluzione è l’Economia Sociale?

L’Economia Sociale e Solidale potrebbe essere lo strumento ideale per la rigenerazione dei paesi delle aree interne: l’esempio dei Villages Vivants francesi lo dimostra La …

“La restanza” di Vito Teti: dare senso al rimanere

Un libro per ridefinire il significato della restanza, atto politico e rigenerativo contro l’abbandono dei territori Agli appassionati rigeneratori di aree interne il nome di …

Passeggiare nei paesi di frontiera per immaginarne il futuro: il progetto friulano “Terre Alte”  

Un taccuino, scarpe buone e tante idee per il futuro: alla scoperta delle aree marginali friulane con il progetto “Terre Alte tra Confini e Frontiere”, …

Gargano NaTour: la sfida del turismo esperienziale nella regione delle grandi masse stagionali

Quattro ragazzi propongono un’esperienza turistica che unendo l’attività outdoor con la storia e cultura locale punta a costruire delle relazioni stabili con il territorio. Una …