progetti
progetti

Nasce la rete dei Community Catalysts dei Sicani

Un’azione diffusa sul territorio dei Sicani per intercettare e connettere nuovi catalizzatori di comunità, raccontata da chi ne prende parte Il progetto Sicani Rural Lab, …

Casa Alexander Langer: un rifugio, un’avanguardia, un’idea di mondo

Casa Langer inaugurerà il 9 settembre: nell’attesa di scoprire questo centro culturale nato tra le montagne friulane, i suoi co-fondatori ci raccontano l’idea generativa che …

Anche RIFAI a Personefannocose, format per l’empowerment territoriale della montagna ai Piani Resinelli

Venerdì 1 settembre Rete RIFAI sarà ospite speciale del primo appuntamento di Personefannocose, un incontro informale sulla sostenibilità in montagna organizzato dal Resinelli Tourism Lab …

Iscriviti al Grand Tour, il trekking di RIFAI dal 3 al 10 settembre

Sono aperte le iscrizioni al Grand Tour organizzato da RIFAI: sette giorni di cammino sulle Alpi Piemontesi alla scoperta delle buone pratiche di sviluppo locale …

Percorsi Spericolati: nuove e giovani traiettorie per le aree interne

Nelle aree interne del nostro Paese soffia forte il vento dell’innovazione; ne sono convinti i 28 giovani che hanno partecipato alla seconda edizione del progetto …

Comunità energetiche: Ferla, il borgo green siciliano

Dall’unione tra benefici ambientali e cittadinanza attiva nascono le Comunità Energetiche Rinnovabili: andiamo alla scoperta di quella di Ferla, nell’entroterra siciliano Transizione energetica e nuovi …

RIFAI ha un gruppo regionale nelle Marche!

Anche le Marche si dotano di una struttura regionale: è il primo nodo territoriale di RIFAI nel Centro Italia Fino a pochi giorni fa, nella …

Reperire e raccogliere fondi per il tuo progetto: un focus sul vasto mondo del fundraising

Se chiedete a un fundraiser cosa fa di lavoro, non aspettatevi una risposta veloce. Una piccola guida per capire cos’è il fundraising e perché è …

“Cose Piccole Che Stanno Per Esplodere”: la rassegna artistica che promuove l’arte giovanile in Val Bormida

In luoghi dove ci si dimentica che possa ancora esistere la bellezza, l’iniziativa di sei giovani si concretizza in “Cose Piccole Che Stanno Per Esplodere”, …

La Casa del Parco Adamello, tra il dire e il fare c’è di mezzo la montagna!

Alle pendici del ghiacciaio più alto d’Italia, nel paese di Cevo a 1100 mslm in Valsaviore, sorge la Casa del Parco Adamello, una struttura ibrida …