Turismo
Turismo

Summit delle Bandiere Verdi, il 10 giugno ci sarà anche RIFAI!

Si terrà a Venzone l’evento di Legambiente per la premiazione delle “Bandiere Verdi”, progetti di valorizzazione e sostenibilità nei territori alpini Quali volti ha il …

Reperire e raccogliere fondi per il tuo progetto: un focus sul vasto mondo del fundraising

Se chiedete a un fundraiser cosa fa di lavoro, non aspettatevi una risposta veloce. Una piccola guida per capire cos’è il fundraising e perché è …

“Cose Piccole Che Stanno Per Esplodere”: la rassegna artistica che promuove l’arte giovanile in Val Bormida

In luoghi dove ci si dimentica che possa ancora esistere la bellezza, l’iniziativa di sei giovani si concretizza in “Cose Piccole Che Stanno Per Esplodere”, …

La Casa del Parco Adamello, tra il dire e il fare c’è di mezzo la montagna!

Alle pendici del ghiacciaio più alto d’Italia, nel paese di Cevo a 1100 mslm in Valsaviore, sorge la Casa del Parco Adamello, una struttura ibrida …

Non lasciare traccia: mappare il Cammino del Lago Maggiore con le comunità

Coinvolgere gli abitanti del territorio nella cocreazione di un cammino attraverso una mappatura partecipata: è l’obiettivo di Non lasciare traccia, progetto europeo di tracciaminima Sulle …

Quando un albergo diffuso salva un paese intero

Andiamo in Carnia alla scoperta del modello dell’albergo diffuso, innovativa forma di accoglienza turistica che rivitalizza l’economia del territorio e la comunità che lo abita …

Ripopolamento delle aree interne italiane: investire nella sostenibilità a lungo termine…o nello sci di discesa?

Con il PNRR è in arrivo una montagna di risorse: una grande opportunità per le aree interne, ma occorre dire basta agli anacronistici investimenti nel …

Rivitalizzare le comunità delle aree interne attraverso l’arte

Anche nei luoghi più impensati si possono aprire possibilità inedite quando la produzione artistica incontra lo sviluppo territoriale e i processi partecipativi. Senza retorica e …

RIFAI a MontagnAperta per ripensare il turismo nelle aree interne

Dibattiti, esperienze e visioni sul turismo che verrà: il resoconto di MontagnAperta attraverso gli occhi della Rete RIFAI Fuori è tutto coperto, la nebbia è …

Green communities: rigenerare le terre alte in risposta alle crisi

Energie rinnovabili, valorizzazione delle risorse e creazione di reti: ecco perché le green communities sono un modello per il futuro delle aree interne Lo avrete …