Casa Alexander Langer: un rifugio, un’avanguardia, un’idea di mondo
Casa Langer inaugurerà il 9 settembre: nell’attesa di scoprire questo centro culturale nato tra le montagne friulane, i suoi co-fondatori ci raccontano l’idea generativa che …
Casa Langer inaugurerà il 9 settembre: nell’attesa di scoprire questo centro culturale nato tra le montagne friulane, i suoi co-fondatori ci raccontano l’idea generativa che …
Nelle aree interne del nostro Paese soffia forte il vento dell’innovazione; ne sono convinti i 28 giovani che hanno partecipato alla seconda edizione del progetto …
Una settimana dedicata all’innovazione sociale e all’animazione territoriale per le aree montane: è il training estivo di Innovalp E’ online il Bando per candidarsi e …
Si terrà a Venzone l’evento di Legambiente per la premiazione delle “Bandiere Verdi”, progetti di valorizzazione e sostenibilità nei territori alpini Quali volti ha il …
Andiamo in Carnia alla scoperta del modello dell’albergo diffuso, innovativa forma di accoglienza turistica che rivitalizza l’economia del territorio e la comunità che lo abita …
Sono aperte le candidature per Percorsi Spericolati: chi vuole diventare agente di valorizzazione territoriale? Nel 2023 vi sentite abbastanza spericolati da lanciarvi in un’esperienza formativa …
Un taccuino, scarpe buone e tante idee per il futuro: alla scoperta delle aree marginali friulane con il progetto “Terre Alte tra Confini e Frontiere”, …
Come le idee dei giovani possono cambiare le Alpi Giulie Ci troviamo nel Friuli nord orientale a confine con Austria e Slovenia, qua si trova …
Il Comitato Gianfrancesco da Tolmezzo, nato negli anni Settanta, continua la mission dei fondatori grazie a nuovi stimoli giovanili. La Carnia è un territorio della …
La Cooperativa CRAMARS di Tolmezzo (UD) sta cercando persone, che si muovano in montagna attraverso esperienze sia profit che non-profit di innovazione sociale. Persone che …